Skip to content
21 febbraio 2019

Tvspace

scientific magazine

  • About
  • Autori
  • Contact
  • Privacy-Policy
  • redazione
  • WebTv
  • About
  • Autori
  • Contact
  • Privacy-Policy
  • redazione
  • WebTv
Latest
L’Eclissi di Luna più lunga del secolo
Immagini straordinarie del pianeta Nettuno
Salone del Camper 2018: un nuovo life-style per le vacanze
Splendore dalle tenebre
Una nuova ipotesi per il mistero delle galassie a spirale

L’Eclissi di Luna più lunga del secolo

On 27 luglio 201827 luglio 2018 By admin

Venerdi 27 luglio 2018 avverrà l’Eclissi di Luna più lunga del secolo. La fase di totalità (chiamata “di massimo oscuramento”) durerà infatti 1 ora e 43 minuti (poco meno del massimo teorico possibile, di 1 ora e 47 minuti); l’intero fenomeno, dall’inizio […]

Astronomiaeclissi di lunaosservazioni al telescopio1 Comment

Immagini straordinarie del pianeta Nettuno

On 21 luglio 2018 By admin

Grazie al VLT (Very Large Telescope) e alla nuova modalità di ottica adattiva chiamata Tomografia Laser, l’ESO ha ottenuto delle immagini di prova straordinariamente nitide del pianeta Nettuno, di alcuni ammassi di stelle e di altri oggetti. Sarà possibile d’ora in poi […]

Astronomianettunopianetivlt

Salone del Camper 2018: un nuovo life-style per le vacanze

On 19 luglio 2018 By admin

140 mila metri quadri di superficie espositiva, 160 aziende presenti, 132 mila visitatori nell’edizione 2017: un evento ormai consolidato e di grande successo. Parliamo del Salone del camper 2018, manifestazione per appassionati e non del turismo con veicoli ricreazionali e del turismo en […]

Società e Costume Turismo e tempo liberoCampertempo liberovacanze

Splendore dalle tenebre

On 1 febbraio 2018 By admin

Una nube scura di polvere cosmica serpeggia in questa spettacolare immagine panoramica, illuminata dalla luce brillante di nuove stelle. La densa nube è una regione di formazione stellare nota come Lupus 3, in cui abbaglianti stelle caldissime nascono dalle masse di gas […]

astrofisica Astronomiaformazione stellarenebulose oscure

Una nuova ipotesi per il mistero delle galassie a spirale

On 22 gennaio 2018 By admin

Le braccia che avvolgono il nucleo di questa interessante formazione celeste infrangono la terza legge di Keplero per cui la velocità orbitale decresce con la distanza dal centro. Per spiegare questo fenomeno si ipotizzano la materia oscura o una correzione della seconda […]

Astronomiagalassie

Buco nero solitario nascosto in un ammasso stellare gigante

On 19 gennaio 2018 By admin

Il comportamento strano della stella rivela il buco nero solitario nascosto in un ammasso stellare gigante Gli astronomi che utilizzano lo strumento MUSE dell’ESO sul Very Large Telescope in Cile hanno scoperto una stella nel cluster NGC 3201 che si sta comportando […]

Astronomiaammassi stellaribuchi neri

Diagnosi precoci dell’obesità infantile

On 19 gennaio 2018 By admin

Nell’urina scoperti biomarcatori dell’obesità infantile Sono i Vocs, composti volatili prodotti nei normali processi metabolici dal nostro organismo: la loro presenza nei bambini sovrappeso o obesi è significativamente differente e può consentire diagnosi precoci e predizioni del potenziale sviluppo di patologie correlate. […]

medicina Società e Costumeobesità infantile

Confermate le azioni umane come causa principale del riscaldamento globale

On 19 gennaio 2018 By admin

In una ricerca dell’Iia-Cnr, pubblicata sulla rivista Scientific Reports del gruppo Nature, reti di neuroni artificiali – che apprendono il funzionamento del sistema climatico dai dati osservati nel passato – confermano le azioni umane come causa principale del riscaldamento globale recente e […]

Ambienteclimariscaldamento globale

Nuova tecnica per curare i disturbi neurologici

On 19 gennaio 201819 gennaio 2018 By admin

Si chiama tIDS (stimolazione transcranica neurodinamica individuale) il metodo messo a punto da un gruppo di ricercatori dell’Istc-Cnr per regolare la stimolazione cerebrale sulle caratteristiche individuali della persona malata da trattare. Allo studio tIDS da applicare su pazienti epilettici che non rispondono […]

Biologia medicinacervellodisturbi neurologici

Segnali, scelte e conflitti: il cervello li sbroglia con attenzione

On 5 maggio 201710 gennaio 2018 By admin

La risoluzione di conflitti cognitivi necessita di attenzione esclusiva. Ecco perché sono potenzialmente pericolosi in situazioni che richiedono un monitoraggio continuo, come la guida di un’automobile. Lo rivela un recente studio, pubblicato su Nature Scientific Reports, condotto dall’Istituto di bioimmagini e fisiologia […]

Biologiacervelloonde cerebrali

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Canale video

Articoli recenti

  • L’Eclissi di Luna più lunga del secolo
  • Immagini straordinarie del pianeta Nettuno
  • Salone del Camper 2018: un nuovo life-style per le vacanze
  • Splendore dalle tenebre
  • Una nuova ipotesi per il mistero delle galassie a spirale

Categorie

Mille miliardi di stelle: il DVD

Mille miliardi di stelle: il libro

  • Popular
  • Recent
  • Comments
  • La Luna piena e i magici misteri
    23 maggio 2010
  • “La questione di Dio è un’ipotesi testabile”
    26 marzo 2012
  • Ed ecco a voi Il "Carnevale della Fisica" di Gennaio 2011
    30 gennaio 2011
  • Ciao Angelo, a te e alle tue Stelle Variabili
    23 marzo 2013
  • Micrometeoriti inestimabili
    7 maggio 2010
  • L'Arena di Giletti e il presidente UAI
    9 gennaio 2011
  • A cavallo dei neutrini, in viaggio a velocita’ superluminali?
    23 settembre 2011
  • Quello strano e misterioso Arco di Venere…
    5 giugno 2012
  • Una nuova teoria unificata per materia oscura ed energia oscura.
    19 settembre 2012
  • La morte esiste? Robert Lanza dice “no!”
    13 ottobre 2012
  • L’Eclissi di Luna più lunga del secolo
    27 luglio 2018
  • Immagini straordinarie del pianeta Nettuno
    21 luglio 2018
  • Salone del Camper 2018: un nuovo life-style per le vacanze
    19 luglio 2018
  • Splendore dalle tenebre
    1 febbraio 2018
  • Una nuova ipotesi per il mistero delle galassie a spirale
    22 gennaio 2018
  • Buco nero solitario nascosto in un ammasso stellare gigante
    19 gennaio 2018
  • Diagnosi precoci dell’obesità infantile
    19 gennaio 2018
  • Confermate le azioni umane come causa principale del riscaldamento globale
    19 gennaio 2018
  • Nuova tecnica per curare i disturbi neurologici
    19 gennaio 2018
  • Segnali, scelte e conflitti: il cervello li sbroglia con attenzione
    5 maggio 2017
  • Vito La Colla on L’Eclissi di Luna più lunga del secolo
  • Dettagli del Sole fino a poco tempo fa invisibili | TimeSicilia on Dettagli del Sole fino a poco tempo fa invisibili
  • NASA: oceani d’acqua in superfice in pianeti di dimensioni terrestri | TimeSicilia on Ci siamo? Oceani d’acqua in superfice in pianeti di dimensioni terrestri
  • Vito La Colla on Voglio una cometa tutta colorata
  • admin on Buon Compleanno TvSpace
  • Johnny Odd Smile on Buon Compleanno TvSpace
  • alberto bolognesi on Bizzarro allineamento dei quasar su distanze di miliardi di anni luce
  • Kernunnos on Chi l’ha detto che il medioevo non esiste più? Basta chiedere al TG4
  • Alberto Bolognesi on Bizzarro allineamento dei quasar su distanze di miliardi di anni luce
  • Vito La Colla on Cnr-Isac: si chiude un inverno eccezionale

Journal

Testata giornalistica no-profit – Autorizzazione del Tribunale di Palermo n. 6 dell’11 febbraio 2011

Direttore responsabile Aldo Gagliano

Vicedirettore Rosaria Zabatino

Seguici su Facebook

Licenza

Tutto il materiale contenuto in questo blog (testi e foto) sono rilasciati con licenzaCreative Commons License pertanto potrà essere liberamente usato purchè se ne citi sempre la fonte (www.tvspace.it) e l’autore dell’articolo.

Copyright © 2018 Studio Gagliano Associato srl - All right reserved. | Theme: OnlineMag by eVisionThemes
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok