Ricercatori dell’Isc-Cnr osservano una nuova forma cristallina di H2O, molto porosa, in grado di assorbire idrogeno e altri gas. La scoperta, illustrata su Nature Communications, apre la strada ad applicazioni nel campo delle energie pulite Apparentemente è identico alla neve, ma la sua […]
Osservata per la prima volta ai raggi X minuscola distorsione dei Quantum Dots
Un team internazionale coordinato dall’Ic-Cnr e dall’Università degli Studi dell’Insubria ha svelato, grazie a tecniche avanzate a raggi X, una distorsione dell’ordine di grandezza dell’atomo nella struttura nanocristallina del solfuro di piombo. Lo studio, pubblicato su Nature Materials, ha portato alla luce […]
Dimostrato il legame tra sviluppo cerebrale e comportamenti antisociali
Uno studio internazionale condotto in collaborazione da Università degli Studi di Roma ‘Tor Vergata’ e Cnr, pubblicato sul Journal of Child Psychology and Psychiatry, sottolinea l’importanza dello sviluppo cerebrale nel disturbo della condotta sociale attraverso una mappa delle anomalie nell’intero cervello degli […]
Alcol metilico in un disco di formazione planetaria
La molecola organica dell’alcol metilico (anche noto come metanolo) è stata trovata dal telescopio ALMA (Atacama Large Millimeter/Submillimeter Array) nel disco protoplanetario della stella TW Hydrae. È la prima volta che questo composto viene trovato nel disco protoplanetario di un sistema giovane. […]
Il riccio di mare in difesa dell’ambiente e dell’uomo
Lo studio su questo piccolo organismo modello, condotto presso i laboratori dell’Ibim-Cnr di Palermo in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari e pubblicato su Scientific Reports, può dare indicazioni rilevanti sulla sicurezza di nanoparticelle metalliche disperse in mare Lo sviluppo delle nanotecnologie è […]